Se devi installare una linea vita o un sistema anticaduta in Toscana , ma anche se devi fare la manutenzione, è importante affidarsi alla giusta azienda, capace di garantire la massima sicurezza e rispettare le normative regionali e nazionali.
Come saprai, in Toscana, la Legge Regionale n. 1/2005 obbliga l’installazione di dispositivi come le linee vita per lavori in quota sopra i 2 metri, riducendo il rischio di cadute, tra le principali cause di infortuni sul lavoro.
In questo articolo vediamo come scegliere l’azienda migliore per la tua linea vita in Toscana, tenendo conto di certificazioni, esperienza e servizi. Scopri come ottenere un’installazione sicura e conforme, ma anche la necessaria manutenzione dei sistemi nel tempo.
Aziende sicurezza anticaduta in Toscana: quali sono le regole regionali?
La sicurezza anticaduta in Toscana è regolata dalla Legge Regionale n. 1/2005 e dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza). Questi impongono sistemi certificati per lavori in quota, come ancoraggi (UNI EN 795) e dispositivi permanenti (UNI 11578). Il regolamento 75/R del 2013 esclude l’obbligo per manutenzioni ordinarie, ma lo richiede per nuove costruzioni o ristrutturazioni (permane l’obbligo di garantire una sicurezza adeguata con sistemi temporanei o alternative regolamentate).
Pensa che la Toscana è stata la prima regione a introdurre questi obblighi di sicurezza per tutte le nuove costruzioni.
Quali certificazioni dovrebbe avere un’azienda che installa sistemi anticaduta in Toscana
Ma andiamo al sodo per identificare il profilo di un’azienda affidabile e competente in questo settore così delicato. Negli ultimi anni il mondo della sicurezza anticaduta si è arricchito grazie a normative e qualifiche.
Oggi un’azienda che si occupa di sicurezza anticaduta dovrebbe avere installatori certificati UNI 11900:2023, con livelli base, intermedio o avanzato, rilasciati da enti accreditati come Accredia o Dekra. Questi professionisti devono dimostrare almeno 15 installazioni documentate, elemento che conferma la loro capacità ed esperienza.
I dispositivi installati devono essere assolutamente regolari e normati. Si fa riferimento in questo a caso alle principali norme come UNI EN 795 e UNI 11578, oltre alle certificazioni che riguardano i materiali. Importante che il rispetto delle certificazioni ISO per la gestione della qualità.
L’azienda ideale ha tutte le certificazioni che servono e lavora sono marchi di alta qualità.

Ma come scegliere la migliore azienda per sistemi Anticaduta in Toscana?
Scegli aziende con personale qualificato, esperienza in Toscana e un portfolio di progetti, come installazioni su tetti industriali o residenziali.
- L’esperienza sul territorio è importante: ogni aree d’Italia ha le sue peculiarità. Chi conosce bene la Toscana, con la sua varietà di edifici e situazioni ambientali, può muoversi con maggiore sicurezza nelle diverse fasi che portano alla corretta installazione della linea vita. Questo vale anche per l’ambito burocratico.
- Anche la tipologia di edificio su cui si interviene può fare la differenza. Alcune aziende si muovono agilmente su edifici industriali e residenziali, altre sono specializzati in uno rispetto all’altro.
Quello della sicurezza anticaduta è un settore molto particolare, relativamente nuovo, dove contano tanto i lavori fatti e la formazione degli operatori.
Scegli sempre aziende in grado di gestire in modo completo il tuo sistema anticaduta. Non basta progettare e installare una linea vita, è fondamentale garantire assistenza e manutenzione nel tempo.
È sempre preferibile affidare la manutenzione all’azienda che ha installato i sistemi anticaduta. Proprio per questo la presenza di personale qualificato e specializzato nella manutenzione dei sistemi anticaduta come la linea vita è un elemento chiave per fare la scelta giusta.
Riassumendo:
Un’azienda top per la sicurezza anticaduta in Toscana offre:
- Progettazione adeguata per il tuo edificio.
- Installatori e manutentori qualificati.
- Installazione di linee vita e sistemi anticaduta di qualità e conformi ai regolamenti.
- Manutenzione annuale, obbligatoria per i DPI di III categoria.

Installazione e manutenzione linee vita in Toscana
Noi di Anticaduta Toscana ci occupiamo dell’installazione e della manutenzione di sistemi anticaduta nati per proteggere chi opera con il rischio di cadere dall’alto. Operiamo principalmente in Toscana ma ci affacciamo anche nelle regioni limitrofe.
La nostra attività principale è la manutenzione e la verifica periodica delle linee vita.
Lavoriamo per aziende, condomini, enti pubblici e per abitazioni private, ispezionando ed installando dispositivi anticaduta.
Da oltre 10 anni curiamo la sicurezza di coloro che lavorano con il rischio di cadere dall’alto con personale formato e qualificato e mantenendoci sempre aggiornati su nuove normative e soluzioni di sicurezza.
Contattaci qui
I nostri approfondimenti
Normativa linea vita: come deve essere un impianto a norma di legge
Chi può fare una corretta installazione della linea vita
Manutenzione sistemi anticaduta: controllo e verifiche per linee vita e altri impianti
Linea vita tetto: come funziona e quando conviene installarla
Guida alla manutenzione della linea vita
Quale sistema anticaduta scegliere per un tetto piano?
Installazione e revisione treppiede anticaduta per spazi confinati
Chi certifica la linea vita sul tetto?
Come funziona la progettazione linea vita
Lavoro in spazio confinato: come farlo in sicurezza
Norma UNI 11958:2024 valutazione rischi in ambienti confinati
Quali sono i requisiti di sicurezza per accedere agli spazi confinati
