Sicurezza Anticaduta in Toscana: come scegliere l’azienda per la tua linea vita

manutenzione e installazione linea vita in Toscana

Se devi installare una linea vita o un sistema anticaduta in Toscana , ma anche se devi fare la manutenzione, è importante affidarsi alla giusta azienda, capace di garantire la massima sicurezza e rispettare le normative regionali e nazionali. Come saprai, in Toscana, la Legge Regionale n. 1/2005 obbliga l’installazione di dispositivi come le linee … Leggi tutto

Si possono fare i lavori sul tetto senza linea vita in Toscana?

Fare i lavori senza linea vita è legale?

In Toscana, e in generale in Italia, intervenire sul tetto senza la linea vita non si può. In Toscana in particolare, l’installazione della linea vita è obbligatoria per molte tipologie di lavori in quota: lo prevede una normativa regionale molto chiara, la prima in Italia a imporre regole tanto precise. La legge obbliga a mettere in … Leggi tutto

Norma UNI 11560:2022 esempio di documentazione per progetto linea vita

Esempio documentazione per progetto linea vita secondo la norma UNI11560

Chi progetta o installa un sistema anticaduta si trova oggi a fare i conti con la versione aggiornata della UNI 11560, pubblicata il 23 giugno 2022. Il testo rivede in profondità l’edizione del 2014, chiarendo ruoli professionali, controlli e soprattutto la mole di documenti che devono accompagnare la linea vita. La norma UNI 11560:2022 – Sistemi … Leggi tutto

Lavoro in spazio confinato: come farlo in sicurezza

sicurezza ambiente confinato

Lavorare in sicurezza in spazi o ambienti confinati necessita preparazione, formazione, sistemi anticaduta e DPI appropriati. Spesso la prima cosa che valutiamo è la possibilità di evitare l’ingresso di persone nello spazio confinato: se il lavoro si può fare con strumenti tecnologici e gestione remota quella è la soluzione ideale. Quando l’ingresso dei lavoratori in … Leggi tutto

Quali sono i dispositivi di ancoraggio anticaduta di tipo A

Ancoraggio anticaduta tipo A

I dispositivi di ancoraggio anticaduta di tipo A sono sistemi di protezione, progettati per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in quota su coperture, tetti o ponteggi, ma anche in ambienti industriali ad alta complessità. Servono a prevenire le cadute dall’alto, una delle principali cause di infortuni gravi sul lavoro. Ma cosa rende particolare … Leggi tutto

Sicurezza anticaduta per tetto a falda, quale sistema scegliere

Sistemi anticaduta tetto a falda Toscana

I tetti a falda sono un elemento tipico di regioni come la nostra, la Toscana. Con le loro superfici inclinate, progettate per gestire al meglio la pioggia e, in alcuni contesti, la neve, definiscono l’estetica di abitazioni tradizionali e moderne, adattandosi a climi e stili diversi. La particolare struttura del tetto a falda può creare … Leggi tutto

Manutenzione sistemi anticaduta: controllo e verifiche per linee vita e altri impianti

Manutenzione linee vita vicino a me Toscana

La manutenzione dei sistemi anticaduta serve a garantire la sicurezza dei dispositivi installati. Usura, utilizzo, agenti atmosferici, possono danneggiare o indebolire i componenti di linea vita e altri impianti, trasformando uno strumento di protezione in una fonte di rischio. Diventa necessario eseguire una verifica dei sistemi e specifici interventi di manutenzione. Questa non è solo … Leggi tutto

Linea vita tetto: come funziona e quando conviene installarla

Sicurezza Anticaduta Toscana

Hai mai sentito parlare di linea vita tetto? Se stai pensando di effettuare interventi sul tuo tetto in Toscana e in altre regioni d’Italia – che si tratti di manutenzione, installazione di pannelli fotovoltaici o semplicemente della pulizia delle grondaie – è molto probabile che ti sia imbattuto in questo termine, magari navigando su siti … Leggi tutto

Norma UNI 11958:2024 valutazione rischi in ambienti confinati

Norma UNI 11958 ambienti confinati Toscana

La norma UNI 11958:2024 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi” è la nuova norma dedicata alla sicurezza sul lavoro in ambienti confinati. Spazi pericolosi e circoscritti dove spesso sono presenti sostanze tossiche, scarsa ossigenazione e rischio di cadute dall’alto. La nuova norma nasce dall’esigenza … Leggi tutto

Verifica e manutenzione D.P.I. per spazi confinati: come funziona e cosa dice la legge

Manutenzione D.P.I. spazi confinati Toscana

Gli spazi confinati sono ambienti di lavoro particolarmente rischiosi, che necessitano  l’adozione di misure di sicurezza rigorose. Tra queste ci sono l’utilizzo e la corretta manutenzione dei Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.). Questi strumenti sono necessari per accedere in sicurezza agli spazi confinati, mitigando i rischi che si possono correre. La sicurezza sul lavoro è … Leggi tutto